AIOLA STORIA – AIOLA OGGI
AIOLA, acronimo di Accademia Internazionale di Odontostomatologia Laser Assistita, è stata tra le prime associazioni medico-scientifiche italiane ad occuparsi dell’utilizzo del Laser in odontoiatria, fondata nel 2001 da un gruppo di odontoiatri “pionieri” nell’utilizzo della luce laser nel distretto orale, perfezionatisi presso l’Università Sophia Antipolis di Nizza con il professor J.P.Rocca.
Un percorso ormai lungo 20 anni in cui l’accademia è cresciuta diventando un punto di riferimento per molti clinici che si sono avvicinati al “mondo “laser.
L’Accademia è costituita da odontoiatri ed odontostomatologi che utilizzano il laser nella loro pratica professionale quotidiana e che hanno cercato di diffondere attraverso l’Accademia, l’utilizzo in Italia ed all’estero di questa innovativa tecnologia, attraverso l’organizzazione di Corsi, Congressi, Postgraduate Universitari.
L’accademia è costituita da soci attivi e ordinari, juniores e senjores, odontoiatri, igenisti e medici di varie specialità che hanno sposato la tecnologia laser.
Aiola è oggi una realtà dinamica ed innovativa dove le possibilità di collaborazione interdisciplinari sono all’ordine del giorno.
La divulgazione della cultura Laser da parte di Aiola passa naturalmente dall’organizzazione dei suoi congressi nazionali, in cui è potuto unire la ricerca scientifica alle applicazioni cliniche laser quotidiane con il coinvolgimento delle aziende del settore. L’ultimo di grande successo tenutosi a Torino nel 2018.
Ottobre 2018 Torino XIII Congresso Internazionale AIOLA. Dott. Pietro Cremona, Dott. Maurizio Maggioni. XIII Congresso Internazionale AIOLA, Torino. Ottobre 2018 XIII Congresso Internazionale AIOLA, Torino. Ottobre 2018 6 Ottobre 2018 XIII Congresso Internazionale AIOLA. Relazione del Dott. Marco Garrone sull’utilizzo del laser in Medicina Orale. Ottobre 2018 XIII Congresso Internazionale AIOLA. Dott. Raffaele Michele calvi, Dott. Ettore Amerio, Dott. Alessandro Taglieri. Dott. Domenico Parroccini, Dott. Joseph Choukroun, Dott. Marco Dossena , Dott. Pietro Cremona, Dott. Roberto Riversa.
Aiola collabora ormai costantemente con società scientifiche nazionali ed internazionali. Da ricordare l’ormai fedele collaborazione con la Silo (Società Italiana di odontoiatria laser) con cui ha condiviso il programma scientifico laser degli ultimi due ExpoDental meeting tenutisi a Rimini.
Di rilievo anche le partecipazioni di relatori afferenti ad Aiola in congressi internazionali come quelli in Cina presso la Beijing Stomatological Association, ai congressi in Francia dell’IMLA e a quelli oltreoceano a Cuba presso il Centro Nacional de Estomatologia de Cuba.
Collaborazione importante anche con SIMEO (Società Italiana di Medicina Estetica Odontoiatrica) in quello che è un naturale connubio tra clinica ed estetica laser.
Da ricordare anche la vicinanza con la società di dermatologia nella partecipazione ad un congresso sul tema dei Papilloma Virus tenutosi a bari nel 2018
Aiola è stata da sempre attenta alla formazione scientifica; per prima è stata promotrice di corsi di formazione professionale presso l’Università di Firenze prima con il Prof. Grandini e l’università di Siena poi.
Ha collaborato, attraverso suoi docenti e relatori, a postgraduate universitari dell’università di Genova con il Prof. Benedicenti, al Master EMDOLA dell’università di Parma del Prof. Vescovi e dell’università Vita e Salute San Raffaele del Prof. Gherlone
Aiola è un’accademia ad indirizzo clinico, per questo è sempre stata attenda all’organizzazione di corsi di formazione teorico-pratici in collaborazione con le varie realtà ordinistiche sul territorio.
Ricordiamo tra i tanti, i corsi con accreditamento ECM presso l’ordine dei medici e odontoiatri di Viterbo.
Expomeeting Ottobre 2018 giornata di formazione SILO-AIOLA Dott. Valerio Partipilo, Aiola al “ Congrès IMLA 2019” Aix En Provence Dott. Valerio Partipilo, Aiola al “ Congrès IMLA 2019” Aix En Provence Dott. Valerio Partipilo,AIOLA al Centro Nacional de Estomatologia de Cuba. Nov 2019 Intervento del Dott. Valerio Partipilo (AIOLA) al CONGRESSO NAZIONALE SIMEO (Società Italiana di Medicina Estetica Odontoiatrica). 2019 . National Convention Center, Pechino Dicembre 2018 . Dott. Emanuele Ruga (AIOLA) . Relazione sulle applicazioni del laser a diodi in chirurgia orale al congresso internazionale della Beijing Stomatological Association. National Convention Center, Pechino Dicembre 2018 . Dott. Emanuele Ruga (AIOLA) . Relazione sulle applicazioni del laser a diodi in chirurgia orale al congresso internazionale della Beijing Stomatological Association. OMCeO Viterbo 2018. Corso di formazione accreditato ECM sull’utilizzo del laser in Odontoiatria.
A.I.O.L.A. per il 2021
- Il 2021 sarà un hanno importante per Aiola, un anno in cui potersi ritrovare, dopo questo lungo periodo di distanziamento.
- Sarà l’anno del ventennale, che avrà il suo culmine con un congresso nazionale, che ripercorrerà il cammino di questi primi 20 anni con i protagonisti e gli amici che hanno segnato la storia dell’accademia, sempre con uno sguardo verso il futuro delle applicazioni laser.
- Obbiettivo di Aiola è quello di avvicinare e riunire il più possibile i fruitori Laser, per questo motivo, l’accademia si ripropone di organizzare regolari Webinar sia su temi prettamente scientifici che su aspetti più legati alla clinica.
- Saranno organizzate tavole rotonde virtuali (Laser Virtual Roundtables) in cui potersi confrontare e crescere approfondendo le varie tematiche laser
- Aiola resterà sempre protagonista nell’organizzazione di corsi di perfezionamento post-universitari e di incontri con accreditamento ECM.